vai al contenuto principale

Per la mia brochure prendete pure i contenuti dal sito

Wow se pensate che questa sia un’eccezione vi possiamo dire, con tranquillità, che non è cosi.
Negli ultimi 2 mesi siamo stati contattati da oltre 50 Aziende e Professionisti per la realizzazione della loro Brochure.
E questa richiesta ci è pervenuta diverse volte.

La prima domanda che ci viene spontanea è: se non date valore alla vostra Brochure perchè realizzarla?

La Brochure è uno strumento di Comunicazione estremamente efficace, ma per essere correttamente sviluppato, deve essere trattato come tale, quindi necessità di passaggi chiari ed organizzati.
Utilizzare i testi ricavati da un sito, significa utilizzare del materiale nato con uno specifico scopo, per essere veicolato tramite uno strumento specifico, il sito appunto.

Spesse volte la realizzazione di una Brochure viene considerata la trascrizione cartacea di un sito. Sbagliato !

Abbiamo messo a confronto questi 2 strumenti di comunicazione. Scoprirete perchè è poco “performante” questo tipo di approccio.
  • Quali obiettivi deve raggiungere il sito? A quale target o mercato si rivolge? E’ un e-commerce, una vetrina, un portale di news? Qual’è la Call to Action?
  • Quali sono gli obiettivi della vostra Brochure? Presentazione dell’Azienda, di un prodotto, di un servizio, di un’offerta commerciale. Ma non solo. Come verrà veicolata? In fiera, postalizzata, consegnata a mano dalla propria rete commerciale?

E’ chiaro come questi due canali di Comunicazione messi a confronto, utilizzato tecniche, tecnologie, strutture, semantiche etc… totalmente differenti.

Alcune breve riflessioni:

  1. I siti, se correttamente impostati, nascono per essere indicizzati da Google quindi, spesse volte, la loro struttura e semantica viene creata nel rispetto delle regole SEO, tecnica che ovviamente non va bene su una brochure.
  2. Anche se i template attuali, utilizzati per sviluppare i siti, sono molto evoluti questi devono comunque sottostare a regole tecniche precise. Una brochure può avere layout e gabbie totalmente differenti. Inoltre nasce per essere sfogliata.
  3. I siti possono implementare foto, video ed audio. Una brochure, tranne le versioni più avanzate che implementano un monitor, nascono per ospitare testi e foto. Ma possono essere arricchite con lavorazioni particolari come verniciature a caldo o freddo, pellicole trasparenti, packaging innovativi, elementi 3D etc..
Se vuoi realizzare una Brochure, ti consigliamo di prenderti il giusto tempo. Può essere un ottimo veicolo di vendita o di Brand Awareness ma merita le giuste attenzioni.
Noi di Brochure Design, abbiamo strutturato uno Processo in 7 Step, per capire fino in fondo i tuoi obiettivi di Comunicazione e creare la giusta Brochure per te.
Grazie ad un’intervista iniziale di oltre 40 domande capiamo ogni elemento, ogni particolare indispensabili per progettarla: Obiettivi, Target, Mercato sono solo alcune delle tematiche che affrontiamo durante l’intervista.

Sito internet

  • Quali obiettivi deve raggiungere il sito?
  • A quale target o mercato si rivolge?
  • E’ un e-commerce, una vetrina, un portale di news?
  • Qual’è la Call to Action?

Brochure

  • Quali sono gli obiettivi della vostra Brochure?
  • A quale target o mercato si rivolge (non è detto che sia lo stesso del sito internet)?
  • Qual’è il soggetto: Presentazione dell’Azienda, di un prodotto, di un servizio, di un’offerta commerciale?
  • Come verrà distribuita: In fiera, postalizzata, consegnata a mano dalla propria rete commerciale?

E’ chiaro come questi due canali di Comunicazione messi a confronto, utilizzato tecniche, tecnologie, strutture, semantiche etc… totalmente differenti.

Alcune breve riflessioni:

Sito internet

  1. I siti, se correttamente impostati, nascono per essere indicizzati da Google quindi, spesse volte, la loro struttura e semantica viene creata nel rispetto delle regole SEO.
  2. Anche se i template attuali, utilizzati per sviluppare i siti, sono molto evoluti, questi devono comunque sottostare a regole tecniche precise.
  3. I siti possono implementare foto, video ed audio.

Brochure

  1. Questa tecnica non viene applicata in una brochure.
  2. Una brochure può avere layout e gabbie totalmente differenti per ogni pagina. Inoltre nasce per essere sfogliata, le pagine possono essere affiancate, bucate, piegate. Ma non solo. Può utilizzare carte di colore, grammatura, spessori e percezione al tatto, totalmente differenti al tatto.
  3. Una brochure, tranne le versioni più avanzate che implementano un monitor, nascono per ospitare testi e foto. Ma possono essere arricchite con lavorazioni particolari come verniciature a caldo o freddo, pellicole trasparenti, packaging innovativi, elementi 3D etc.

Se vuoi realizzare una Brochure, ti consigliamo di prenderti il giusto tempo. Può essere un ottimo veicolo di vendita o di Brand Awareness ma merita le giuste attenzioni.

Noi di Brochure Design, abbiamo strutturato uno Processo in 7 Step, per capire fino in fondo i tuoi obiettivi di Comunicazione e creare la giusta Brochure per te.
Grazie ad un’intervista iniziale di oltre 40 domande capiamo ogni elemento ed ogni particolare utili e indispensabili per progettarla: Obiettivi, Target, Mercato sono solo alcune delle tematiche che affrontiamo durante l’intervista.

Perchè scegliere Brochure Design?

  • Non sai come e cosa ma hai bisogno di una Brochure?
  • Vuoi realizzare una Brochure per la tua Azienda ma non sai come lo vorresti?
  • Hai le idee chiare sugli obiettivi della tua Brochure ma hai bisogno di essere guidato!
  • Hai le idee chiare sugli obiettivi e su come vuoi realizzare la tua Brochure!

Qualsiasi siano le tue esigenze ed obiettivi noi di Brochure Design sapremo soddisfarli.

Contattaci subito:
T. 0312742187
E. info@brochuredesign.it

Non aspettare! Contattaci subito.

Questo articolo ha 0 commenti

Lascia un commento

Torna su